La nostra missione
La missione della Fondazione Riccardo Catella è diffondere la cultura della sostenibilità nello sviluppo del territorio e contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita urbana attraverso progetti di valorizzazione degli spazi pubblici e delle aree verdi.
Per la Fondazione, la sostenibilità rappresenta una dimensione culturale trasversale, basata sui principi di rispetto, inclusione e responsabilità condivisa nella cura dei beni comuni.
Attraverso progetti civico-culturali, la Fondazione promuove impatti in ambito sociale, educativo e ambientale, contribuendo allo sviluppo di comunità urbane più consapevoli, coese e resilienti.

I nostri valori
Ogni attività della Fondazione è guidata da tre valori fondamentali, che ispirano ogni scelta progettuale, ogni intervento sul territorio e ogni processo partecipativo.




















RESPONSABILITÁ
Agiamo con trasparenza e cura, assumendoci la responsabilità verso la comunità e l’ambiente
SOSTENIBILITÀ
Promuoviamo stili di vita e progetti rispettosi del pianeta e delle persone.
COLLABORAZIONE
Lavoriamo in sinergia con enti pubblici, associazioni, aziende e la comunità per amplificare l’impatto sociale
Parole chiave che orientano il nostro operato
Oltre ai valori fondanti, la Fondazione Riccardo Catella si lascia guidare da alcuni principi guida che riflettono il suo approccio culturale, operativo e relazionale. Questi concetti rappresentano l’identità della Fondazione e la direzione verso cui si muove ogni progetto.
ASCOLTO
Promuoviamo dialogo, partecipazione e inclusione ascoltando i bisogni dei cittadini, che riconosciamo come portatori di valore e contributi significativi per l’evoluzione dei nostri progetti. In questo modo contribuiamo alla costruzione di un ambiente rispettoso e collaborativo.
COMUNITÀ
Crediamo nel coinvolgimento attivo dei cittadini nei processi decisionali e nella progettazione condivisa degli spazi pubblici.
RETE
Mettiamo in rete idee, competenze e risorse per costruire valore collettivo.
INCLUSIVITÀ
Promuoviamo iniziative capaci di coinvolgere comunità eterogenee e progettiamo spazi pubblici accessibili, senza barriere fisiche o culturali.
EDUCAZIONE
Accompagniamo le nuove generazioni in percorsi educativi che promuovono il senso civico, la cura condivisa dei beni comuni e il rispetto per l’ambiente.
CULTURA E NATURA
Promuoviamo esperienze culturali all’aperto, rendendo lo spazio pubblico un luogo vivo, accessibile e partecipato, dove cultura, natura e comunità si incontrano.
GESTIONE E CURA DELLO SPAZIO PUBBLICO
Ci prendiamo cura dello spazio pubblico come bene comune, promuovendo modelli di gestione sostenibili, replicabili, in grado di generare impatto duraturo nel tempo.