News

Indietro

Fondazione Riccardo Catella partner del Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici del Distretto del Po

Il 12 e 13 marzo si è tenuto presso la sede della Fondazione Riccardo Catella il Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici del Distretto del Po. L’evento, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, è stato un punto di incontro cruciale per le politiche di tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile nella regione.

Francesca Colombo, Direttrice Generale Culturale di BAM, Fondazione Riccardo Catella, e Elena Grandi, Assessora al Verde del Comune di Milano, hanno inaugurato i lavori con i loro saluti istituzionali. Il primo giorno ha visto interventi significativi di Alessandro Bratti, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, e di Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, focalizzati sul Progetto di ricerca e sulle strategie per la valorizzazione della biodiversità nel Distretto del Po.

Oggi, 13 marzo, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha aperto la sessione con un discorso istituzionale di rilevanza nazionale. Il Keynote speech di Joyeeta Gupta ha invece offerto una prospettiva internazionale sulle politiche per affrontare la crisi climatica e valorizzare il Capitale Naturale.

L’evento si è concluso con un forte coinvolgimento degli esperti del settore, che hanno condiviso pratiche innovative per la gestione, la tutela e il ripristino degli ecosistemi, promuovendo una gestione più sostenibile delle risorse naturali nel Distretto del Po.