Governance

La Fondazione Riccardo Catella svolge le proprie attività tramite la seguente struttura organizzativa:

Consiglio di amministrazione

Manfredi Catella

Presidente

Alida Forte Catella

Vicepresidente

Kelly Russell Catella

Consigliere vitalizio e Direttore Generale

Marta Spaini

Membri

Roberto Spada

Membri

Manfredi Catella

Presidente

Nato a Livorno il 18 agosto 1968, Manfredi Catella è laureato in Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha conseguito un Master in Pianificazione Regionale e Real Estate al Politecnico di Torino. È financial analyst e membro dell’Ordine dei Giornalisti, autore di numerosi articoli su real estate e riqualificazione del territorio.

Catella è fondatore del gruppo COIMA, specializzato nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari con un approccio a impatto ESG. È Presidente di COIMA REM, società di Development e Property Management fondata nel 1974, e Chief Executive Officer di COIMA SGR, società di Investment e Asset Management che gestisce 30 fondi di investimento immobiliare con oltre 10 miliardi di Euro di investimenti. È stato responsabile delle attività italiane del gruppo americano Hines per 15 anni e ha lavorato per JP Morgan a Milano, Caisse Centrale des Banques Populaires a Parigi, Heitman a Chicago e HSBC a Parigi.

Attualmente è Presidente della Fondazione Riccardo Catella. E’ stato membro dell’Advisory Board del Politecnico di Milano, di SDA-Bocconi e Presidente dell’Urban Land Institute Italia.

Alida Forte Catella

Vicepresidente

Di origine siciliana, trapiantata a Milano, Alida Catella fonda negli anni ‘80 COIMA Image, studio di Architettura, Interior Design e Space Planning, la cui mission è creare luoghi dalla massima qualità e sensibilità contestuale, attraverso l’eccellenza del design.

Con oltre 30 anni di storia e 25 professionisti, COIMA Image vanta un lungo track record nella progettazione di uffici e residenze e nella progettazione architettonica integrata.

Alida Catella, oltre ad essere CEO di COIMA Image, ricopre il ruolo di Vicepresidente della Fondazione Riccardo Catella, una Fondazione dedicata al marito Riccardo, founder di COIMA srl, la cui visione ha dato origine al Progetto Porta Nuova.

La Fondazione Riccardo Catella sviluppa progetti legati al territorio e a tutte le pratiche sostenibili a tutela dell’ambiente.

Kelly Russell Catella

Consigliere vitalizio e Direttore Generale

Nata il 1976 a Columbus, Georgia, coniugata, 5 figli, Kelly Russell Catella è Direttrice Generale della Fondazione Riccardo Catella, fondata nel 2005 per promuovere le best practice nell’ambito dello sviluppo sostenibile del territorio, con particolare attenzione all’inclusione sociale nelle nostre città e alla lotta contro il cambiamento climatico.

Kelly Russell Catella è anche Head of Sustainability & Communication e Chairman del Sustainable Innovation Committee di COIMA SGR. Prima del suo attuale ruolo ha ricoperto la posizione di Direttore Comunicazione, CSR e Marketing in Hines Italia SGR e ha maturato la sua esperienza gestendo tutti gli aspetti di comunicazione strategica, delle pubbliche relazioni e community engagement del progetto di rigenerazione urbana Porta Nuova nel centro di Milano.

Prima di aver ricoperto questi incarichi, è stata coordinatrice regionale per l’Urban Land Institute in Italia.

Marta Spaini

Membri

Avvocato cassazionista, Marta Spaini vanta una lunga esperienza nell’ambito del diritto amministrativo con particolare conoscenza delle aree urbanistico-edilizia, dell’energia e dell’ambiente presso rilevanti clienti anche internazionali.

In ambito urbanistico assiste operatori nazionali e stranieri nella valutazione e realizzazione di progetti di sviluppo e valorizzazione curandone tutte le fasi, dall’inquadramento urbanistico-edilizio alla definizione dei procedimenti amministrativi più idonei (inclusi accordi di programma, piani attuativi e in variante, convenzionamenti e altri atti di pianificazione negoziata). Si è occupata di dismissione di patrimoni immobiliari anche tramite costituzione e conferimento a fondi immobiliari.

In campo energetico ha seguito numerosi casi di realizzazione di impianti di produzione energetica anche greenfield, sia da fonti convenzionali che rinnovabili e delle relative reti di connessione ai sistemi di trasporto nazionali, curando ogni aspetto del procedimento autorizzativo, incluso il dialogo con le diverse amministrazioni coinvolte (Ministeri, Sovrintendenze, enti locali, GSE, Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente – ARERA).

Roberto Spada

Membri

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Proin justo nulla egestas integer nisl dui. Duis magna purus vitae id donec orci et id accumsan.Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Proin justo nulla egestas integer nisl dui. Duis magna purus vitae id donec orci et id accumsan.Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Proin justo nulla egestas integer nisl dui. Duis magna purus vitae id donec orci et id accumsan.

  • Presidente

    Nato a Livorno il 18 agosto 1968, Manfredi Catella è laureato in Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha conseguito un Master in Pianificazione Regionale e Real Estate al Politecnico di Torino. È financial analyst e membro dell’Ordine dei Giornalisti, autore di numerosi articoli su real estate e riqualificazione del territorio.

    Catella è fondatore del gruppo COIMA, specializzato nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari con un approccio a impatto ESG. È Presidente di COIMA REM, società di Development e Property Management fondata nel 1974, e Chief Executive Officer di COIMA SGR, società di Investment e Asset Management che gestisce 30 fondi di investimento immobiliare con oltre 10 miliardi di Euro di investimenti. È stato responsabile delle attività italiane del gruppo americano Hines per 15 anni e ha lavorato per JP Morgan a Milano, Caisse Centrale des Banques Populaires a Parigi, Heitman a Chicago e HSBC a Parigi.

    Attualmente è Presidente della Fondazione Riccardo Catella. E’ stato membro dell’Advisory Board del Politecnico di Milano, di SDA-Bocconi e Presidente dell’Urban Land Institute Italia.

  • Vicepresidente

    Di origine siciliana, trapiantata a Milano, Alida Catella fonda negli anni ‘80 COIMA Image, studio di Architettura, Interior Design e Space Planning, la cui mission è creare luoghi dalla massima qualità e sensibilità contestuale, attraverso l’eccellenza del design.

    Con oltre 30 anni di storia e 25 professionisti, COIMA Image vanta un lungo track record nella progettazione di uffici e residenze e nella progettazione architettonica integrata.

    Alida Catella, oltre ad essere CEO di COIMA Image, ricopre il ruolo di Vicepresidente della Fondazione Riccardo Catella, una Fondazione dedicata al marito Riccardo, founder di COIMA srl, la cui visione ha dato origine al Progetto Porta Nuova.

    La Fondazione Riccardo Catella sviluppa progetti legati al territorio e a tutte le pratiche sostenibili a tutela dell’ambiente.

  • Consigliere vitalizio e Direttore Generale

    Nata il 1976 a Columbus, Georgia, coniugata, 5 figli, Kelly Russell Catella è Direttrice Generale della Fondazione Riccardo Catella, fondata nel 2005 per promuovere le best practice nell’ambito dello sviluppo sostenibile del territorio, con particolare attenzione all’inclusione sociale nelle nostre città e alla lotta contro il cambiamento climatico.

    Kelly Russell Catella è anche Head of Sustainability & Communication e Chairman del Sustainable Innovation Committee di COIMA SGR. Prima del suo attuale ruolo ha ricoperto la posizione di Direttore Comunicazione, CSR e Marketing in Hines Italia SGR e ha maturato la sua esperienza gestendo tutti gli aspetti di comunicazione strategica, delle pubbliche relazioni e community engagement del progetto di rigenerazione urbana Porta Nuova nel centro di Milano.

    Prima di aver ricoperto questi incarichi, è stata coordinatrice regionale per l’Urban Land Institute in Italia.

  • Membri

    Avvocato cassazionista, Marta Spaini vanta una lunga esperienza nell’ambito del diritto amministrativo con particolare conoscenza delle aree urbanistico-edilizia, dell’energia e dell’ambiente presso rilevanti clienti anche internazionali.

    In ambito urbanistico assiste operatori nazionali e stranieri nella valutazione e realizzazione di progetti di sviluppo e valorizzazione curandone tutte le fasi, dall’inquadramento urbanistico-edilizio alla definizione dei procedimenti amministrativi più idonei (inclusi accordi di programma, piani attuativi e in variante, convenzionamenti e altri atti di pianificazione negoziata). Si è occupata di dismissione di patrimoni immobiliari anche tramite costituzione e conferimento a fondi immobiliari.

    In campo energetico ha seguito numerosi casi di realizzazione di impianti di produzione energetica anche greenfield, sia da fonti convenzionali che rinnovabili e delle relative reti di connessione ai sistemi di trasporto nazionali, curando ogni aspetto del procedimento autorizzativo, incluso il dialogo con le diverse amministrazioni coinvolte (Ministeri, Sovrintendenze, enti locali, GSE, Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente – ARERA).

  • Membri

    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Proin justo nulla egestas integer nisl dui. Duis magna purus vitae id donec orci et id accumsan.Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Proin justo nulla egestas integer nisl dui. Duis magna purus vitae id donec orci et id accumsan.Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Proin justo nulla egestas integer nisl dui. Duis magna purus vitae id donec orci et id accumsan.

Management e staff

Image
Image

Kelly Russell Catella

Direttrice Generale Fondazione Riccardo Catella

Kelly Russell Catella

Direttrice Generale Fondazione Riccardo Catella

Image
Image

Francesca Colombo

Direttrice Generale Culturale BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Francesca Colombo

Direttrice Generale Culturale BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Piero Ciravolo

Finance&Operation Manager

Carlotta Colombo

Cultural Production Manager BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Image
Image

Stefano Floridia

Fundraising Manager BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Martina Pislor

Project Manager/ Institutional Program Manager Fondazione Riccardo Catella

Valentina Ugo

Marketing & Communication Manager BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Giulia Doninelli

Content Associate BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Sofia Morandotti

Cultural Production Associate BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Eleonora Porro

Cultural Production Associate BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Marco Tognon

Cultural Production Associate BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Elisa Bettini

General Cultural Direction Assistant BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Carola Cantaluppi

Institutional Program Assistant

Elena Guariso

General Cultural Direction Assistant BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Alice Leoni

Fundraising Assistant BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Antonino Aragona

Accoglienza e reception

Image
Image

Giorgia Filippini

Marketing & Communication Internship BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Mariavittoria Gasparini

Cultural Production Internship BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Seyma Mert

General Cultural Direction Internship BAM-Biblioteca degli Alberi, Fondazione Riccardo Catella

Image
Image
Image
Image

La tua voce conta

Condividi con noi idee, bisogni o suggerimenti: sei parte del nostro team e la tua voce ci aiuta a costruire progetti sempre più vicini alla città e alla comunità.